Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni

Cosa vedere e fare a Manhattan: 50 esperienze imperdibili per turisti e newyorkesi

Scopri le offerte e prenota i biglietti per le attrazioni di New York vivicity Scopri le offerte e prenota i biglietti per le attrazioni di New York Vedi le offerte

Manhattan, l’isola più famosa di New York è un concentrato di energia, cultura e panorami spettacolari, con attrazioni e luoghi iconici da scoprire in ogni stagione. Dai musei di fama mondiale come il Met e il MoMA, ai parchi imperdibili come Central Park, fino ai grattacieli simbolo come l’Empire State Building, visitare la Grande Mela significa immergersi nell’anima più vibrante di New York. Scopri quali sono le esperienze imperdibili da fare e cosa devi vedere assolutamente se vieni a Manhattan.

Cosa troverai in questo articolo

Oltre alle grandi attrazioni di Manhattan, ci sono tantissime altre cose da vedere e fare per vivere la città come un vero newyorkese: passeggiare tra gallerie d’arte nascoste, salire su uno dei rooftop bar con vista mozzafiato o assaggiare piatti leggendari in ristoranti storici. Abbiamo selezionato le 50 migliori esperienze da fare a Manhattan, perfette sia per chi visita New York per la prima volta sia per chi vuole scoprire angoli meno conosciuti, in qualsiasi momento dell’anno.

Le migliori attrazioni di Manhattan e di tutta New York 

1. Sali sull'Osservatorio Top of the Rock Observation - Midtown West

Se vuoi goderti una delle migliori viste su New York, il Top of the Rock al Rockefeller Center è il posto giusto. Situato a 70 piani di altezza, offre una vista panoramica incredibile su New York, dove potrai vedere da un lato i grattacieli di Midtown Manhattan, come l'Empire State Building, e dall’altro la vastità di Central Park che si estende sotto di te. Se cerchi un’esperienza extra, fermati al Rainbow Room al 65° piano, dove troverai cocktail esclusivi, cucina raffinata e musica dal vivo, il tutto con una vista che rivaleggia con quella della terrazza.

Se non vuoi spendere quanto per altre terrazze panoramiche, questo punto di osservazione è una scelta più economica. Inoltre, con il biglietto VIP, puoi saltare le lunghe file e avere accesso prioritario agli ascensori.

PRENOTA I BIGLIETTI PER L'OSSERVATORIO TOP OF THE ROCK


2. Fai City Climb all'Edge - Hudson Yard - Midtown West

Il City Climb all’Edge è un’esperienza unica che ti permette di scalare l’edificio più alto dell’emisfero occidentale, sospeso a 1.271 piedi di altezza su Manhattan. Con il supporto di due cavi di sicurezza, i partecipanti salgono lungo una facciata esterna, affrontando una serie di gradini e piattaforme aperte. Tra le tappe più emozionanti, c’è “The Cliff”, un punto panoramico a 1.190 piedi, e “The Stair”, 151 gradini ripidi che portano a un’incredibile vista a 45 gradi.

Se l’idea di arrampicarti nel vuoto non fa per te, non preoccuparti! Puoi comunque goderti una vista spettacolare dalla piattaforma di osservazione The Edge, una delle più alte di New York, senza dover affrontare il climbing. Perfetta per chi cerca un’esperienza mozzafiato con una vista panoramica incredibile, l'Edge offre una vista a 360 gradi di Manhattan e oltre, che può essere ammirata anche da un comodo punto di osservazione al coperto.

PRENOTA I BIGLIETTI PER THE EDGE


3. Sali sul Summit One Vanderbilt - Midtown East

Salendo in cima al grattacielo One Vanderbilt, che con i suoi 67 piani e 427 metri di altezza è uno dei più imponenti di Manhattan e di tutta New York, Summit One Vanderbilt offre un'esperienza unica. La stanza "Air", interamente ricoperta di specchi, crea un’incredibile illusione visiva, riflettendo il cielo e i panorami della città in un ciclo senza fine, facendo sentire i visitatori come se camminassero tra le nuvole. Oltre alla vista spettacolare sui punti di riferimento più iconici della città, l’esperienza cambia continuamente grazie all’influenza del tempo e dell’ora del giorno, regalando un paesaggio sempre nuovo e affascinante.

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL ONE VANDERBILT


4. New York Public Library - Midtown Manhattan

La New York Public Library, uno dei luoghi più iconici di Manhattan, non è solo un rifugio per gli amanti dei libri, ma anche una celebre location cinematografica. Con la sua imponente facciata neoclassica e le magnifiche sale interne, la biblioteca è stata protagonista in film cult come Ghostbusters, dove le sue maestose scalinate diventano il palco per l'epica battaglia contro gli spettri. Altri film famosi, come The Day After Tomorrow, hanno utilizzato questo straordinario edificio come simbolo di resilienza. La biblioteca non è solo un punto di riferimento culturale, ma un vero e proprio set cinematografico che ha catturato l’immaginazione di generazioni di cinefili, impossibile non citarla nella lista delle cose da vedere assolutamente a Manhattan!


5. Sali sull'Empire State Building - Midtown West

L'Empire State Building, una delle strutture più famose al mondo, offre anch'esso una vista spettacolare su Manhattan. Dal deck principale al 86° piano, potrai godere di una panoramica unica che abbraccia il fiume Hudson, l’East River, il ponte di Brooklyn e la Statua della Libertà. Per un viaggio nel passato, fai una tappa alla mostra "Dare to Dream" all'80° piano, che celebra le 3.400 persone che hanno contribuito alla costruzione del grattacielo e ospita fotografie storiche, schizzi architettonici e appunti sulla realizzazione. Non perdere l'opportunità di ammirare l’alba dall'osservatorio all’aperto, sorseggiando un caffè Starbucks e gustando qualche dolce.

PRENOTA I BIGLIETTI PER L'EMPIRE STATE BUILDING


6. Ammira lo skyline di NYC dal One World Observatory - Financial District

Il One World Observatory offre una delle migliori viste della città, con panorami a 360 gradi che ti lasceranno senza fiato. Salendo fino al 102° piano, potrai vivere un'esperienza quasi spaziale grazie a un ascensore che sembra uscito da un film, per poi arrivare in cima e osservare tutta Manhattan, l'Empire State Building, e i famosi ponti di Brooklyn, Manhattan e Williamsburg. Dalla terrazza, poi, potrai anche scorgere Governors Island e la Statua della Libertà, per un'esperienza davvero indimenticabile.

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL ONE WORLD OBSERVATORY


La crociera a Manhattan è un must: ecco le migliori da scegliere

1. Visita in traghetto la Statua della Libertà ed Ellis Island

L'occasione per vedere da vicino due delle icone più significative di New York. La crociera in traghetto nella baia di Manhattan ti porta sia a Liberty Island, sede della maestosa Statua della Libertà, che a Ellis Island, sede del famoso Museo dell'Immigrazione. Dopo essere partiti dal Battery Park, il traghetto ti condurrà prima su Liberty Island, dove potrai ammirare da vicino la statua, scoprire la sua storia e goderti una vista panoramica sulla città. Successivamente, il traghetto prosegue verso Ellis Island, dove potrai esplorare il museo che racconta le esperienze degli immigrati che sono giunti negli Stati Uniti nel periodo tra la fine del XIX e la metà del XX secolo. Questo tour combinato offre un'opportunità unica per immergersi nella storia americana, e con il traghetto che collega entrambe le isole, potrai vivere un'esperienza completa in una sola giornata.

SCOPRI TUTTE LE CROCIERE CHE PUOI FARE A MANHATTAN


2. Fai una crociera a Roosevelt Island

Roosevelt Island è un angolo più tranquillo tra Manhattan e Queens, una piccola isola lunga due miglia che offre una pausa verde dalla frenesia cittadina, a soli pochi minuti da Midtown. Una volta chiusa al pubblico, oggi l’isola è un rifugio ideale per passeggiate panoramiche, mostre d’arte, e visite ai suoi luoghi storici. Lo skyline di Manhattan e il Queens da un'angolazione insolita, per un’esperienza unica di relax e cultura.

Per vivere appieno la bellezza dell’isola, prendi la crociera che parte dal fiume per ammirare i panorami che si aprono su New York da una prospettiva diversa. E se cerchi un momento speciale, prendi un drink al Panorama Room, un bar panoramico all’ultimo piano dell’hotel Graduate New York, dove le viste mozzafiato ti accompagneranno anche al tramonto. Per un’esperienza completa, considera di pernottare sull’isola e concederti una vera e propria staycation lontano dal caos del centro di Manhattan.

VEDI I TOUR DISPONIBILI A ROOSEVELT ISLAND


3. Fai una gita a Governors Island - Governors Island

Governors Island un tempo era un luogo riservato esclusivamente a scopi militari e chiusa al pubblico per 200 anni, oggi fortunatamente è stata riconvertita in un accogliente parco pubblico situato nel cuore del porto di New York. Questa isoletta è aperta tutto l’anno, con attività per ogni stagione, ed è il posto ideale per una passeggiata in bicicletta (puoi portare la tua bici con il traghetto o noleggiarla sul posto) e partecipare a eventi come concerti e mostre d’arte. Inoltre, è l’unico posto dove puoi goderti un takeout con vista diretta sulla Statua della Libertà!

VEDI I TOUR DISPONIBILI A GOVERNORS ISLAND


I Musei di New York davvero imperdibili

1. Visita l'American Museum of Natural History - Upper West Side

Se sei affascinato dai misteri del nostro mondo, delle culture lontane o dello spazio, l'American Museum of Natural History è il posto giusto per scoprire curiosità sorprendenti. Nel museo puoi ammirare animali tassidermizzati da tutto il mondo, esplorare l’evoluzione dell’uomo e delle sue specie estinte, e immergerti nella collezione di fossili al quarto piano, dove trovi giganti preistorici come il Tyrannosaurus Rex, il Mammut lanoso e l’Apatosauro. Da non perdere assolutamente lo spettacolo al planetario “Worlds Beyond Earth”, un viaggio straordinario tra i pianeti e i misteri dell’universo. Una di quelle cose assolutamente da fare a Manhattan con i bambini

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL MUSEO DI STORIA NATURALE


2. Visita il MoMA - Midtown Manhattan

Un’icona culturale nel cuore di Manhattan, il Museum of Modern Art (MoMA) è una tappa imprescindibile per chi visita New York. Con la sua straordinaria collezione che spazia dai capolavori di Van Gogh e Picasso alle avanguardie contemporanee, offre un viaggio affascinante attraverso l’arte moderna e contemporanea. Gli spazi luminosi e curati invitano a esplorare dipinti, sculture, fotografie e design, rendendolo perfetto sia per gli appassionati d’arte che per i curiosi in cerca di ispirazione creativa. 

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL MOMA


3. Metropolitan Museum of Art - Upper East Side

Le "Date Nights" del Met trasformano una serata al museo in un’esperienza unica, tra arte, musica e cocktail. Tra le cose da fare, oltre a esplorare le gallerie con brevi incontri informali che raccontano curiosità sulle opere esposte, potrete assistere a concerti dal vivo in un’atmosfera intima e suggestiva. Tra gli appuntamenti da segnare c’è l’esibizione del rinomato quartetto d’archi contemporaneo ETHEL, che si esibisce all’American Wing Café, e una speciale edizione del ChamberFest della Juilliard, con performance che animano le sale dedicate alla pittura europea. Il tutto con ingresso a offerta libera, rendendo questa esperienza culturale accessibile a tutti. 

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL METROPOLITAN MUSEUM


4. Visita il Guggenheim Museum - Upper East Side

Il Museo Guggenheim è un capolavoro non solo per le opere d'arte che ospita, ma anche per la sua straordinaria architettura progettata da Frank Lloyd Wright. Situato nell'Upper East Side, questo museo offre un'esperienza unica, con le sue spirali che conducono i visitatori in un percorso avvolgente tra le mostre. Tra le gallerie, che ospitano opere moderne e contemporanee di artisti internazionali, il Guggenheim rappresenta un punto di riferimento culturale imprescindibile a New York. La visita non è solo un'immersione nell'arte, ma anche un’occasione per apprezzare uno degli edifici più iconici della città, che è diventato un simbolo di innovazione e design.

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL GUGGENHEIM


5. Visita l'Intrepid Sea, Air & Space Museum - Hell's Kitchen

L’Intrepid Sea, Air & Space Museum, ormeggiato al Pier 86, è una vera portaerei trasformata in museo. Questa nave da guerra, protagonista nel Pacifico negli anni ‘40, ha resistito ad attacchi kamikaze e colpi di siluro. Oggi offre un viaggio nella vita quotidiana a bordo, con esposizioni interattive, alloggi dei marinai e un ponte di volo all’aperto con una spettacolare collezione di caccia e elicotteri.

2 cose da fare assolutamente: Scendere nella Growler, l’unico sottomarino americano con missili guidati visitabile dal pubblico, dove gli spazi angusti fanno sembrare grandi i mini appartamenti di New York; Visitare lo Space Shuttle Pavilion, che ospita l’Enterprise, la prima navetta spaziale della NASA, recuperata proprio dall’Intrepid negli anni ‘60.

BIGLIETTI PER L'INTREPID SEA AIR SPACE MUSEUM


6. Vai al Banksy Museum - Lower Manhattan

Tra le cose da vedere nel cuore di Lower Manhattan, il Banksy Museum è un omaggio permanente al genio ribelle di uno degli street artist più iconici e sfuggenti del nostro tempo. All’interno di questo spazio unico, si trova la più ampia collezione al mondo di murales e opere a grandezza naturale firmate Banksy, un vero viaggio attraverso il suo linguaggio provocatorio e la sua visione artistica. Il museo offre una rara opportunità: vedere da vicino oltre 160 opere, molte delle quali non esistono più nei loro contesti originali. La street art è destinata a svanire, ma qui trova una casa stabile, trasformando le pareti di New York in una galleria che conserva lo spirito di Banksy. Un’esperienza imperdibile per chi ama l’arte urbana e le sue storie più irriverenti.

BIGLIETTI PER IL MUSEO BANKSY


7. Whitney Museum of American Art - Meatpacking District

Nel quartiere di Meatpacking, il Whitney Museum of American Art offre una panoramica unica sull'arte contemporanea americana. Con una collezione che spazia da opere iconiche del XX secolo a creazioni più recenti, il museo celebra la diversità e l’innovazione degli artisti americani. La sua architettura moderna e gli spazi luminosi permettono di godere appieno delle esposizioni, mentre la terrazza panoramica offre una vista spettacolare sul fiume Hudson e sul quartiere circostante, creando un connubio perfetto tra arte, architettura e paesaggio urbano.

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL WHITNEY MUSEUM


8. Visita il National September 11 Memorial & Museum - Financial District

Un toccante omaggio alle vittime degli attacchi dell'11 settembre e del 26 febbraio 1993. Progettato dall'architetto Michael Arad, il memoriale presenta due delle cascate artificiali più grandi d'America, che segnano il perimetro delle torri, creando ampie piscine riflettenti. Gli alberi circostanti, scelti da un raggio di 800 km dal sito del World Trade Center e da altre aree colpite, aggiungono alla serenità e al tono riflessivo del luogo. Il museo racconta le storie di coraggio e solidarietà locali e globali, mescolando frammenti delle torri e altri detriti recuperati dai soccorritori che hanno rischiato la vita per salvare gli altri.

Il nostro consiglio: "Un museo straordinariamente progettato e molto toccante. Preparati a passare diverse ore qui, riflettendo sulle storie di vittime e soccorritori."

BIGLIETTI E TOUR PER IL MEMORIALE E MUSEO DELL'11 SETTEMBRE


9. Mercer Labs Museum of Art and Technology - Financial District

Il Mercer Labs Museum of Art and Technology nel Financial District di Manhattan, è un museo immersivo e innovativo che offre un’esperienza sensoriale unica. Con 15 stanze da esplorare, ogni spazio stimola i tuoi sensi, creando un'atmosfera magica e coinvolgente. Tra le installazioni più sorprendenti c'è "The Dragon", dove 500.000 luci LED appese a fili danno vita a video tridimensionali, tra cui quello di un cavallo che galoppa, lasciando gli spettatori senza parole. Un'altra tappa imperdibile del museo è una stanza che sembra una vera e propria grotta di fiori rosa, un angolo perfetto per scattare foto che cattureranno l’essenza di questa esperienza unica. Se cerchi un luogo che mescola arte, tecnologia e un tocco di magia, questo museo è un must da non perdere.

BIGLIETTI PER IL MUSEO D'ARTE MERCER LABS


10. Visita il Museum of Broadway - Times Square

Il Museum of Broadway celebra oltre 500 produzioni teatrali, dalla fine del 1700 a oggi, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia del teatro di Broadway. Potrai ammirare oggetti di scena, costumi iconici e appunti di produzione, esplorando come le grandi produzioni prendono vita. 

Consigli pratici: Per evitare la folla, visita il museo durante la settimana, preferibilmente al mattino. Non dimenticare di fare un salto nel negozio di souvenir!

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL MUSEO DI BROADWAY


11. Museum of Ice Cream - Soho

Un mondo di dolcezza e creatività si apre nel cuore di Soho, dove il Museum of Ice Cream invita a esplorare 13 installazioni interattive dedicate al gelato. Dai tunnel colorati alle stanze sensoriali, ogni angolo è pensato per giocare, scattare foto e, naturalmente, assaggiare gelati in quantità illimitata. Per i veri intenditori, vale la pena aspettare la sezione dedicata al gelato artigianale, con coppette di qualità superiore. E alla fine della visita, si può fare tappa al negozio per acquistare un gusto speciale tra le tante proposte disponibili - ben oltre le classiche tonalità rosa!

PRENOTA I BIGLIETTI PER IL MUSEO DEL GELATO DI NYC


12. Scopri la storia di New York al South Street Seaport Museum

Situato nel cuore del quartiere storico di Seaport, uno dei più vecchi di Manhattan, il museo racconta la lunga tradizione di New York come città portuale attraverso una ricca collezione di arte, reperti e un'incantevole tipografia del XIX secolo. A completare l'esperienza, c'è una flotta di navi storiche, tra cui il celebre Wavertree del 1885, che potrai visitare personalmente. Inoltre, l’ingresso è con tariffa libera, permettendoti di contribuire come desideri per un viaggio nel passato della città.

Con il New York Explorer Pass, o il New York Pass è incluso l'ingresso gratuito al Seaport Museum. Scopri di più sui pass turistici da acquistare a New York.

TOUR E ATTIVITÁ DA FARE A SEAPORT


Tour, Passeggiate e itinerari da fare a Manhattan

1. Esplora Central Park come un local

Central Park, uno degli spazi verdi più iconici al mondo, è un luogo che non smette mai di affascinare. Dalla tranquillità di Strawberry Fields alla bellezza del Sheep Meadow, passando per il romantico Bow Bridge e la maestosa Bethesda Fountain, ogni angolo del parco racconta una storia unica. Non perdere il Naumburg Bandshell, il Loeb Boathouse o il monumento a Hans Christian Andersen, né la celebre statua di Alice nel Paese delle Meraviglie. Noleggia una barca a remi o fai un tour in gondola per scoprire il parco da una prospettiva diversa. Ogni visita, che sia la prima o la centocinquantesima, ti regalerà sempre un'emozione nuova.

TOUR E ATTIVITÁ DA FARE A CENTRAL PARK


2. Fai un Tour nelle Catacombe della Cattedrale St. Patrick’s - Lower Manhattan

Cosa vedere a Manhattan di insolito? Con un tour a lume di candela potrai esplorare le Catacombe della Basilica di St. Patrick’s Old Cathedral. In 90 minuti potrai visitare uno dei luoghi più antichi di New York, visitando spazi solitamente chiusi al pubblico, come l’Organo Henry Erban, i cimiteri storici e, naturalmente, le Catacombe illuminate solo dalle candele. Qui riposano personaggi storici di New York, tra cui membri della famiglia Delmonico, il Generale Thomas Eckert, confidente di Abraham Lincoln, Honest John Kelly e il primo vescovo residente, John Connolly. Un’esperienza unica che intreccia storia, mistero e suggestione nel cuore sotterraneo di Manhattan.

TOUR DELLE CATACOMBE NELLA CATTEDRALE DI SAN PATRIZIO


3. Scopri l'opera sonora segreta a Times Square

L'installazione "Times Square" dell'artista Max Neuhaus è un'opera sonora nascosta che emette un suono simile a un'eco di campane, proveniente da una grata sotto i piedi dei passanti. È difficile da notare nel caos di Times Square, ma offre un'esperienza unica di arte invisibile. Vai alla Broadway Pedestrian Plaza, tra la 45ª e la 46ª strada, tra Broadway e la Settima Avenue. Se puoi cerca di visitarla al mattino presto per ascoltare meglio il suono.

TOUR E ATTIVITÁ A TIMES SQUARE


4. Rilassati a Little Island - West Village

Inaugurata di recente, Little Island è diventata una meta sempre più amata da chi cerca un angolo verde a Manhattan. Unica nel suo genere, l’isola galleggia sul fiume Hudson e offre ampi prati, alberi rigogliosi, arbusti colorati e persino un giardino nascosto. L’ingresso è completamente gratuito. I due anfiteatri, The Glade e The Amph, regalano viste mozzafiato sull’Hudson: perfetti per una pausa rilassante o per assistere a uno spettacolo all’aperto. Puoi raggiungerla camminando lungo la High Line o l’Hudson River Park. È a pochi passi dal Whitney Museum e dal Chelsea Market.

TOUR E ATTIVITÁ A LITTLE ISLAND


5. Scatta una foto alla scultura "The Bean" a Tribeca - Lower Manhattan

In piena Lower Manhattan, una nuova opera d’arte pubblica cattura l’attenzione di residenti e visitatori: è la versione newyorkese della celebre scultura di Anish Kapoor, conosciuta come "The Bean" di cui la versione originale e più grande si trova a Chicago. Dopo anni di progettazione e realizzazione, l’opera, ufficialmente chiamata "Cloud Gate", brilla oggi ai piedi del grattacielo di 56 Leonard Street. Questa imponente scultura specchiata, dal peso di 40 tonnellate, riflette la città che la circonda e crea un gioco visivo unico, amplificato dalla posizione scenografica accanto al cosiddetto "Jenga Building", noto per la sua architettura audace e irregolare. Un nuovo simbolo urbano che invita a fermarsi, scattare un ricordo e lasciarsi sorprendere.

TOUR E ATTIVITÁ DA FARE A TRIBECA


6. Passeggiata o pedalata sul Ponte di Brooklyn - Manhattan

Il Ponte di Brooklyn è un must assoluto per chi visita New York, sia a piedi che in bicicletta. Questa meraviglia dell’ingegneria, lunga 1,3 miglia, fu inaugurata nel 1883 come il più grande ponte sospeso del mondo e da allora è diventato un simbolo senza tempo della città. Che tu decida di attraversarlo a piedi, immerso nei panorami mozzafiato di Manhattan e Brooklyn, o di pedalare lungo il suo percorso, l’esperienza è sempre affascinante e romantica. Una volta arrivati a Dumbo, non perderti il Brooklyn Bridge Park, la vista sulla Statua della Libertà il Brooklyn Flea la domenica, per rendere la tua passeggiata in bicicletta o a piedi un’esperienza autentica e completa.

SCOPRI TUTTI I TOUR PER VISITARE IL PONTE DI BROOKLYN


7. Vivi la FRIENDS Experience - Flatiron Disctrict

Nel cuore del Flatiron District, The Friends Experience ti immerge nei set e oggetti di scena più iconici della serie TV, un vero sogno per i fan. Scatta foto sul divano di Pivot, davanti alla cappella di Las Vegas, accanto al taxi della nonna di Phoebe e nell’appartamento di Monica. Oltre ai selfie, scopri costumi, scenografie e copioni che rivelano curiosità e retroscena della serie.

BIGLIETTI The FRIENDS™ Experience New York


8. Fai una passeggiata lungo The High Line - Chelsea

The High Line è il parco urbano sopraelevato che si snoda su circa 2 km di vecchi binari ferroviari, offrendo una pausa immersi nel verde tra i grattacieli imponenti di Manhattan. Questa oasi naturale, un esempio di recupero urbano, è una delle passeggiate più piacevoli della città, capace di ispirare ogni volta, anche per chi l'ha già percorsa numerose volte. Durante la passeggiata, non perdere le opere d'arte in continua rotazione che occupano lo spazio. Un'ulteriore attrazione è il nuovo Moynihan Train Hall Connector, un ponte che permette di camminare dal Meatpacking District fino a Penn Station, tutto attraverso il parco sopraelevato.

Se puoi fai una passeggiata la sera, la High Line illuminata offre un'esperienza ancora più magica. Con le luci soffuse e la tranquillità che avvolge il parco, è il momento ideale per una passeggiata romantica o per apprezzare l'architettura unica che si affaccia sul parco.

TOUR E ATTIVITÁ DA FARE AULLA HIGH LANE


9. Fai un giro all'Union Square Greenmarket - Union Square

Union Square Greenmarket è un mercato all'aperto che offre prodotti freschi e locali durante tutto l’anno. Qui troverai una varietà di frutta e verdura stagionale, formaggi artigianali, pane artigianale, fiori freschi e vini selezionati, il tutto a pochi passi dal cuore di Manhattan. Il mercato è frequentato da chef rinomati alla ricerca di ingredienti unici, creando un’esperienza di shopping autentica e gustosa. Non perdere le dimostrazioni culinarie, le degustazioni di birra e alcolici, e le firme di libri che animano l'atmosfera, rendendo ogni visita un’occasione speciale.

All’Union Square Greenmarket chef e celebrità scelgono ingredienti freschi, ispirando film come Julie & Julia ed Eat Pray Love. Michelle Obama lo ha citato tra i modelli per l’orto della Casa Bianca. Tra bancarelle colorate e profumi stagionali, il mercato incarna lo spirito gastronomico di New York.


Cocktail bar e ristoranti a Manhattan

1. Mangia in una pizzeria nascosta dentro una stazione ferroviaria

C’è una pizzeria segreta nascosta proprio dentro una stazione della metro di New York. Si chiama See No Evil Pizza e si trova al livello della banchina della linea 1, direzione downtown, tra la 50th Street e Broadway. Un indirizzo insolito per una pizza, ma che merita assolutamente la deviazione. Il menu propone dieci varianti di pizza realizzate con farina importata dall’Italia. Se vuoi variare, tieni d’occhio anche la lasagna del giorno, che cambia gusto a rotazione, la scelta perfetta per chi ama i sapori della tradizione italo-americana.

2. Prendi un cocktail da Superbueno - East Village

Nel cuore dell’East Village c’è un locale che in poco tempo è diventato un punto di riferimento per gli amanti dei cocktail: Superbueno. Questo bar messicano-americano, fedele al suo nome, promette serate all’insegna del gusto e del divertimento. Aperto nel 2023, è subito salito sul podio dei migliori bar del Nord America, conquistando nle 2024 il secondo posto nella prestigiosa classifica dei World’s 50 Best Bars della regione. 

3. Assaggia la miglior pizza d'America - Lower East Side

Nel Lower East Side si trova Una Pizza Napoletana, recentemente riconosciuta come la miglior pizzeria d'America dalla guida 50 Top Pizza, che seleziona le migliori pizzerie a livello globale. Il fondatore e chef, Anthony Mangieri, ha iniziato a preparare pizze cotte nel forno a legna nel 1996, portando con sé una lunga esperienza che lo rende un vero maestro del mestiere.

4. Cena a Le Rock - Midtown West, Rockefeller Center

Nel cuore di Midtown West, Le Rock è un raffinato ristorante dal design elegante e contemporaneo, caratterizzato da ampi spazi e un’atmosfera vivace. La cucina si ispira alla tradizione francese, con un tocco moderno e creativo: dal classico escargot alla mousse di fegatini di pollo, fino a piatti più sostanziosi come il bisonte e l’anatra. Non mancano sorprese italiane, come pasta fatta in casa condita con ingredienti d’eccezione. La posizione privilegiata, proprio nel celebre Rockefeller Center, lo rende una scelta perfetta sia per una cena speciale dopo una giornata di shopping che per un’esperienza gastronomica di alto livello nel cuore di New York.

PRENOTA I BIGLIETTI PER L'OSSERVATORIO TOP OF THE ROCK


5. Una serata al piano bar di Fraunces Tavern - Downtown Manhattan

Fraunces Tavern offre un’esperienza unica nel suo intimo Piano Bar Upstairs, un angolo accogliente sopra il famoso Independence Bar. Le pareti dipinte di ceruleo creano un’atmosfera elegante, impreziosita da divanetti rossi e cornici dorate che aggiungono un tocco di colore. Qui, gli ospiti possono gustare una vasta scelta di birre, vini e cocktail, insieme a una selezione speciale di gin tonic. La musica dal vivo al pianoforte completa l’esperienza, regalando una serata all’insegna del relax e del buon gusto.

6. Prendi una pinta al McSorley’s Old Ale House - East Village

Merita senza dubbio un posto nella lista delle 50 cose da fare a Manhattan: bere una birra da McSorley’s Old Ale House. Il pub più antico di New York è una vera e propria istituzione, fondato nel 1854 e ancora fermamente ancorata alla sua tradizione. Con il pavimento ricoperto di segatura, tipico dei pub irlandesi, questo bar emana un fascino autentico che ha attirato personaggi storici come Abraham Lincoln e John Lennon. Birre economiche e un'atmosfera surreale da non perdere: Ordina una McSorley’s Dark Ale o una McSorley’s Light Ale per un sapore che lascia il segno, ben lontane dalle più comuni birre economiche.

7. Mangia un classico bagel da Tal Bagels - Upper West Side

Non c'è nulla di più iconico di un bagel newyorkese, e Tal Bagels è uno dei posti migliori dove gustarlo. Questo negozietto di bagel dell'Upper West Side rappresenta un must per chi vuole assaporare una delle tradizioni culinarie più amate della città, specialmente al mattino. Sebbene l’esperienza non sia la più comoda (per quello, prova High Street on Hudson o Sadelle’s), i veri newyorkesi sanno che un bagel va gustato in piedi, su una panchina del parco o direttamente al bancone del negozio. Il bagel "everything" tostato con crema di formaggio agli scalogni è un'opzione da non perdere, ma se hai ancora fame, ci sono tanti altri posti che servono i migliori bagel di New York.

8. Goditi un drink con vista al 230 Fifth Rooftop Bar - Flatiron District

Se cerchi un posto iconico dove sorseggiare un cocktail ammirando lo skyline di Manhattan, il 230 Fifth Rooftop Bar è la scelta perfetta. Situato lungo la Fifth Avenue, questo rooftop offre una vista spettacolare sull’Empire State Building e su tutta la città, rendendolo una tappa imperdibile per chi ama i panorami mozzafiato. L’atmosfera è vivace e cosmopolita, perfetta per un aperitivo al tramonto o una serata tra amici. Nei mesi invernali, puoi rilassarti nelle caratteristiche igloo riscaldati, mentre in estate la terrazza all'aperto diventa uno dei luoghi più suggestivi per brindare sotto le stelle.

9. Vivi la notte newyorkese al The Delancey Rooftop - Lower East Side

Se cerchi un rooftop bar per un'esperienza vip con un tocco di autenticità newyorkese, The Delancey è il posto giusto. Situato al 168 di Delancey Street, questo locale offre una combinazione perfetta di musica dal vivo, cocktail ben fatti e una splendida vista sulla città. Il rooftop, immerso in un giardino urbano, è un’oasi perfetta per rilassarsi con un drink, mentre i piani inferiori ospitano DJ set e performance live che rendono ogni serata unica. Che tu voglia goderti un aperitivo tranquillo o scatenarti fino a tardi, The Delancey è una tappa imperdibile della nightlife dell’Lower East Side.

10. Scopri il fascino segreto di Please Don’t Tell (PDT) - East Village

Nel cuore dell’East Village si nasconde uno dei cocktail bar più iconici di New York: Please Don’t Tell (PDT). Questo speakeasy, celebre per i suoi drink innovativi e l’atmosfera intima, si distingue per il suo ingresso segreto: per accedervi, devi entrare in un chiosco di hot dog, sollevare la cornetta di una cabina telefonica e attendere di essere ammesso. Una volta dentro, ti troverai in un ambiente elegante e raccolto, dove bartender esperti preparano cocktail originali e ben bilanciati. Se vuoi vivere un’esperienza unica e lontana dalle classiche serate in città, PDT è una tappa imperdibile per gli amanti della mixology e dei locali nascosti.

11. Lasciati sorprendere dai cocktail su misura di Attaboy - Lower East Side

Se ami i cocktail d’autore e le atmosfere intime, Attaboy è un'altra delle tappe obbligate a Manhattan. Situato al 134 di Eldridge Street, questo speakeasy senza menu offre un’esperienza unica: qui si creano drink personalizzati in base ai  propri gusti, trasformando ogni visita in qualcosa di speciale. L’ingresso discreto e l’ambiente raccolto aggiungono un tocco di esclusività, rendendolo perfetto per una serata sofisticata nel cuore del Lower East Side. 

12. Cena esclusiva con vista al 620 Loft & Garden - Midtown Manhattan

Un luogo raffinato e suggestivo per una cena con vista. Il 620 Loft & Garden, situato al 620 di Fifth Avenue, è uno spazio elegante che offre una terrazza privata con una vista spettacolare sulla Cattedrale di St. Patrick e sulla famosa 5th Avenue. L’atmosfera è intima e sofisticata è perfetta per un evento speciale o una serata romantica nel cuore di Manhattan. Con il suo incantevole giardino sopraelevato e un panorama unico, il 620 Loft & Garden regala un’esperienza esclusiva che unisce bellezza, tranquillità e fascino urbano.

H2 - Esperienze insolite e uniche da fare e da vedere a Manhattan

1. Visita al Dakota Building - Upper West Side

Il Dakota Building è famoso non solo per essere stato il set di "Rosemary's Baby", ma anche per essere l'ultimo luogo dove John Lennon ha vissuto prima della sua morte. Avvenuto nel 1980, davanti all'ingresso dell'edificio l'evento ha segnato un triste capitolo della storia di New York. Il Dakota merit una visita anche per la sua architettura gotica e il suo cortile interno, che lo rende una delle residenze più esclusive di Manhattan.

2. Esplora il Museum of the American Gangster - East Village

Situato in un ex teatro, il Museum of the American Gangster offre uno spunto sulla storia del crimine organizzato, raccontando le vite di gangster come Al Capone e Lucky Luciano. È un'affascinante esplorazione della New York del proibizionismo e del crimine degli anni '20, con foto e cimeli originali. Questo museo ti immergerà nell'atmosfera della New York oscura e violenta di un tempo.

3. Esplora la City Hall Station abbandonato - Financial District

La City Hall Station è uno degli angoli più misteriosi e affascinanti della metropolitana di New York. Con le sue piastrelle in ceramica blu e gli splendidi lampadari, questa stazione è un capolavoro di design architettonico, rimasta chiusa al pubblico dal 1945. Anche se non è accessibile normalmente, è possibile visitarla partecipando a tour speciali organizzati dal New York Transit Museum.

4. Esplora il "Ghostbusters Firehouse" - Tribeca

La caserma dei pompieri Hook & Ladder 8 è celebre per il suo ruolo nel film "Ghostbusters", dove funge da quartier generale degli acchiappa-fantasmi. Oggi, la caserma continua a servire come stazione dei pompieri, ma i fan del film adorano fare una foto davanti all'edificio per rivivere una delle scene più iconiche della pellicola.

5. Visita "The Frick Collection" - Upper East Side

Questo museo è ospitato in un'imponente residenza del periodo "Gilded Age", che appartenne al magnate Henry Clay Frick. La collezione ospita alcuni dei capolavori più importanti della storia dell'arte, come il "Ritratto di una giovane donna" di Vermeer e "La colazione" di Whistler. La Frick Gallery è meno affollata rispetto al MET, ma altrettanto affascinante per la sua intimità e il suo fascino storico.

6. Scopri la "Speakeasy" di Apotheke - Chinatown

Apotheke è uno degli speakeasy più celebri di New York. Questo bar esclusivo si trova nascosto dietro una farmacia e serve cocktail innovativi in un'atmosfera che richiama gli anni '20, quando gli speakeasy erano nascosti per evitare la polizia durante il proibizionismo. Il locale è famoso per la sua selezione di cocktail artigianali creati con ingredienti freschi e insoliti.

7. Esplora il "The Elevated Acre" - Financial District

The Elevated Acre è un piccolo parco urbano sopraelevato nascosto tra i grattacieli di Wall Street. Il parco offre una vista spettacolare sul porto di New York e su Brooklyn, ed è un luogo ideale per una passeggiata solitaria. Un luogo perfetto per chi cerca un angolo di tranquillità in un'area affollata e piena di attività.

8. Scopri il "Eldridge Street Synagogue" - Lower East Side

Questa sinagoga storica è uno degli esempi più importanti dell'architettura ebraica dell'epoca dell'immigrazione. Costruita nel 1887, la Eldridge Street Synagogue è stata magnificamente restaurata, e oggi ospita tour che raccontano la storia degli immigrati e delle tradizioni religiose di New York. È un ottimo esempio di come la città abbia integrato culture diverse nel suo sviluppo.

9. Tour "After Hours": NYC Nightlife di Fine Anni '70 - SoHo, Greenwich Village

Questo tour esplora i leggendari locali notturni che hanno definito la scena musicale e sociale di New York negli anni '70. Inizia con il famoso CBGB, un club di musica punk situato nel cuore di Bowery che ha visto nascere band come i Ramones e i Talking Heads. Poi ci si dirige verso Max's Kansas City, che è stato un punto di riferimento per artisti e icone come Andy Warhol e David Bowie. Il tour prosegue con una visita a The Mudd Club di SoHo, noto per essere il centro della cultura post-punk e un rifugio per il più grande underground della città. Concludi con una sosta a Studio 54 (ora chiuso, ma ricordato ancora come il simbolo della disco), dove le celebrità danzavano fino all’alba, rendendo omaggio alla New York che viveva di notte.

Quanto ti è stata utile questa guida?

Alloggi a New York per tipologia

VIVI New York è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0