Se cerchi un angolo tranquillo nel cuore di New York, Roosevelt Island è la sorpresa che non ti aspetti. Un’isola lunga appena tre chilometri tra Manhattan e Queens, raggiungibile con una funivia che vola sull’East River come in un film. Qui il ritmo rallenta: niente clacson, solo skyline, parchi e storie da scoprire a ogni passo. Dalle rovine del vecchio ospedale di vaiolo al futuristico campus Cornell Tech, fino al suggestivo Four Freedoms Park, Roosevelt Island è un viaggio dentro un’altra New York – più silenziosa, verde e affascinante di quanto immagini.
Cosa vedere a Roosevelt Island
Roosevelt Island si gira facilmente a piedi, e la passeggiata stessa è parte del piacere. Appena scendi dalla funivia o dalla metropolitana (linea F), la prima cosa che ti accoglie è la vista mozzafiato di Manhattan: un perfetto spot per foto da cartolina.
Da qui puoi iniziare il tuo percorso verso sud, dove sorge il Cornell Tech Campus, un gioiello di architettura moderna con i suoi edifici sostenibili e una vista spettacolare sul Queensboro Bridge.
Proseguendo, il Southpoint Park offre un’oasi di verde con panchine e percorsi panoramici lungo il fiume. Tra i cespugli e le anatre troverai la sagoma gotica del Smallpox Hospital, un edificio abbandonato e coperto d’edera che sembra uscito da un romanzo di fantasmi: era un ospedale per malati di vaiolo dell’Ottocento, oggi uno dei luoghi più fotografati dell’isola. Il cammino conduce infine al Franklin D. Roosevelt Four Freedoms Park, un elegante parco monumentale disegnato da Louis Kahn. L’ampio viale alberato e la statua di Roosevelt regalano un finale maestoso, con Manhattan sullo sfondo e il vento dell’East River che accompagna la vista.
Verso nord, invece, troverai la Blackwell House, una casa coloniale del 1796 che racconta la storia dei primi abitanti dell’isola, e la Chapel of the Good Shepherd, piccola e incantevole cappella ottocentesca oggi sede di eventi e mostre.
Chi ama le atmosfere insolite può spingersi fino al Lighthouse Park, all’estremità nord: qui sorge il faro di pietra costruito nel 1872 e la scultura contemporanea The Girl Puzzle, dedicata alla giornalista Nellie Bly.
Vuoi scoprire la vera essenza di New York? Leggi il nostro articolo dedicato a tutte le cose che puoi fare a Manhattan e lasciati guidare tra i suoi luoghi iconici, i musei imperdibili e le viste più spettacolari della città.
Cosa fare a Roosevelt Island
Oltre ai monumenti, Roosevelt Island è un luogo da vivere con calma. Il modo migliore per esplorarla è passeggiare lungo il lungofiume dell'East River, seguendo il percorso circolare che regala vedute uniche su Manhattan, il Queens e il ponte di Williamsburg.
Puoi fermarti per un picnic nei parchi, noleggiare una bicicletta, o semplicemente sederti alle Meditation Steps, gradoni di legno affacciati sull’acqua perfetti per rilassarsi al tramonto.
Gli amanti dell’arte possono visitare la Roosevelt Island Visual Art Association, che ospita mostre temporanee di artisti locali, mentre chi cerca un panorama mozzafiato non può perdersi un drink al Panorama Room, il rooftop bar dell’hotel Graduate New York: da qui lo skyline si illumina come un mosaico di luci.
Nei mesi primaverili, l’isola si riempie di ciliegi in fiore, un vero spettacolo che attira fotografi e newyorkesi in cerca di quiete. È anche una tappa perfetta per una giornata fuori dal caos: un mix di storia, natura e design contemporaneo racchiuso in meno di tre chilometri.
Dall’altra parte dell’East River ti aspetta Brooklyn, tra street art, mercatini vintage e viste spettacolari sullo skyline di Manhattan. Leggi il nostro articolo per scoprire le esperienze imperdibili da fare a Brooklyn: dal ponte più famoso del mondo ai caffè hipster di Williamsburg e ai tramonti da Dumbo.
Dove dormire a Roosevelt Island
Dormire a Roosevelt Island può essere un’esperienza unica, soprattutto se cerchi tranquillità a pochi minuti da Manhattan. L’opzione principale è il moderno Graduate New York, l’unico hotel dell’isola, con camere luminose e una vista spettacolare sul fiume e sulla città. È perfetto per una staycation o per chi vuole godersi New York da una prospettiva diversa.
In alternativa, puoi scegliere di soggiornare nelle zone limitrofe:
- Hilton Garden Inn New York (Midtown East) – elegante, comodo per raggiungere la funivia in pochi minuti.
- The Ravel Hotel (Long Island City) – ottimo rapporto qualità-prezzo, con vista sullo skyline.
- Pod 51 (Midtown East) – soluzione economica ma curata, ideale per chi si muove in metro.
Conviene dormire qui se desideri una New York più rilassata, con ritmi lenti ma vista da sogno.
Cerchi un alloggio a Roosevelt Island?
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
Dove mangiare a Roosevelt Island
L’isola non è piena di ristoranti, ma quelli presenti meritano una sosta. Nel cuore dell’isola trovi Anything At All, il ristorante del Graduate Hotel: atmosfera elegante ma informale, menu stagionale e ottimi brunch. Per un pranzo veloce o un caffè vista fiume, fermati al The Café at Cornell Tech, frequentato da studenti e residenti.
Se vuoi spostarti di poco, il Nisi Kitchen su Main Street è una piacevole sorpresa con cucina americana e greca, mentre per un’esperienza più romantica c’è il Panorama Room, il rooftop dell’hotel Graduate, perfetto al tramonto per un aperitivo panoramico.
Come arrivare a Roosevelt Island
La funivia è sicuramente il modo più iconico per arrivare a Roosevelt Island. Parte da 59th Street e Second Avenue a Manhattan e attraversa l’East River in pochi minuti, offrendo una vista spettacolare. Il biglietto è lo stesso della metro (MetroCard o OMNY).
In alternativa, puoi prendere la linea F della metropolitana (fermata Roosevelt Island) oppure il traghetto NYC Ferry, linea Astoria, che ferma proprio sull’isola e regala un viaggio piacevole sull’acqua.
Per spostarti internamente, c’è il Red Bus, gratuito, che collega i punti principali da sud a nord.
PRENOTA I BIGLIETTI PER LA FUNIVIA DA MANHATTAN A ROOSEVELT ISLAND



