Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni
32

MoMA New York: L’arte moderna nel mondo

Biglietti Salta la Coda per il Museum of Modern Art di New York Biglietti Salta la Coda per il Museum of Modern Art di New York da 27€ prenota ora

Il Museum of Modern Art di New York, più comunemente MoMA, racchiude i più grandi capolavori d’arte moderna e contemporanea del pianeta ed è tra le attrazioni culturali e turistiche più apprezzate di New York.Il complesso di cinque piani accoglie ogni anno più di 2,5 milioni tra appassionati o semplici visitatori provenienti da tutto il mondo.

All’interno del MoMA di New York - una di quelle attrazioni da non perdere nella Grande Mela - è una festa di impressionismo, pop art e non solo, tra dipinti, sculture, fotografie e opere di design, da ammirare senza barriere o altri impedimenti.

Visitare il Museum of Modern Art: Da Picasso al genio di Andy Warhol

Una visita al MoMA è un po’ come un bel viaggio nella pittura degli ultimi due secoli. Il Museo, posto nel cuore di Manhattan, ospita la più ricca e affascinante collezione di arte moderna al mondo mescolando i grandi quadri degli impressionisti di fine Ottocento e inizio Novecento con le opere e le sculture più recenti e contemporanee.

Tra le firme di spicco Picasso, Van Gogh, Dalì, Pollock, Monet, Warhol e Cézanne, solo per citarne alcuni, per un totale di 150.000 opere, oltre a materiali cinematografici e multimediali (ad esempio i negativi della piccola del Quarto potere), fotografie d’arte, disegni, creazioni e opere di design contemporaneo.

Le opere imperdibili al MoMA di New York

I Capolavori custoditi al V piano del MoMA 

La visita al MoMA può iniziare al quinto piano, cuore espositivo del Museo. Si susseguono qui i dipinti e le sculture dei grandi maestri di fine Ottocento e inizio Novecento (dal 1870 al 1940), interpreti delle correnti impressioniste, cubiste e futuriste.

Moma New York warholTra le “star” della galleria, la Notte Stellata di Van Gogh, le Ninfee di Monet, La Persistenza della Memoria di Dalì e I tre Musici di Picasso. Ammirevoli anche le opere di Umberto Boccioni (su tutti il capolavoro futurista Forme uniche della continuità nello spazio), De Chirico, Chagall, Cézanne e Kandinskij. Al quarto piano trovano invece spazio le opere provenienti dagli anni 50, 60 e 70 del Novecento.

Qui è possibile ammirare le gallerie espressioniste di Rothko (Number 10), Pollock (Echo: Number 25) e ancora Picasso con la famosa Capra in bronzo e tante altre tele e sculture. Non mancano le Campbell’s Soup del genio Pop di Andy Warhol, o ancora le creazioni ironiche e bizzarre di Duchamp come la Ruota di bicicletta.

Per orientarti al meglio all'interno del museo dai uno sguardo alla nostra guida sui capolavori che non dovresti assolutamente perdere al MoMA di New York.

Le altre collezioni del MoMA

Dopo la grande abbuffata di dipinti e sculture delle gallerie principali, la visita prosegue al terzo piano con un interessante trittico di collezioni.

Moma New York visitatoriInnanzitutto la ricca raccolta di fotografie del Museo, con i migliori scatti d’autore del secolo scorso, su tutti quelli di Robert Capa durante la Seconda Guerra Mondiale. Poi i disegni e fumetti firmati Warhol, Lichtenstein, Pollock e deKooning. Quindi la sezione “architettura e design” con modellini, oggetti e altre opere di design firmate come sempre dai migliori interpreti del Novecento. Al secondo piano sono esposte numerose opere contemporanee dagli anni 70 a oggi, realizzate con tecniche talvolta molto avanzate.

  • La visita si conclude al primo piano, con l’ampia area relax e il Giardino delle Sculture, che consente un ottimo ristoro tra i grandi capolavori della scultura moderna.

MoMA New York: Orari di apertura, biglietti e info pratiche

Giorni e orari di apertura

Il MoMA di New York è aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 17.30 e il venerdì dalle 10.30 alle 19.00.
Possibili variazioni di orari nei giorni festivi e nei periodi estivi. Ad esempio, durante i mesi di luglio e agosto, il MoMA è aperto fino alle 20.00.

  • Come per molti altri monumenti e musei di New York, invece, il MoMA è chiuso a Natale e il Giorno del Ringraziamento.

Biglietti e tour per visitare il MoMA

Puoi acquistare il biglietto d’ingresso per il Museum of Modern Art sul posto in biglietteria - attendendo in fila il proprio turno - o prenotare il ticket comodamente online, evitando così la lunga coda all’entrata, che si crea specialmente al mattino o durante i giorni di pioggia e, ovviamente, durante l'alta stagione. Il biglietto include la visita entro 14 giorni alla sede distaccata del Museo, il MoMA PS1, sita nel Queens e apprezzabile per la ricca esposizione di arte contemporanea.

L’ingresso al MoMA è anche incluso nei principali pass turistici di New York, come Explorer Pass e City Pass, che consentono di visitare musei, edifici storici e monumenti della città ad un prezzo ridotto, senza noiose file in biglietteria.

PRENOTA L'INGRESSO PER IL MoMA DI NEW YORK

Ingresso gratuito e riduzioni per visitare il MoMA

  • L'ingresso al MoMA di New York è gratis per i ragazzi sotto i 16 anni;
  • Il venerdì l’ingresso è gratuito per i residenti di New York, proprio per questo è il giorno della settimana con maggiore affluenza di turisti e a rischio calca.
  • Gli studenti, le persone che hanno un età superiore ai 65 anni e le persone con disabilità pagano un biglietto ridotto.

Altre indicazioni utili per la tua visita al MoMA

  • L’audioguida è compresa nel prezzo del biglietto e può essere richiesta previa presentazione del documento di riconoscimento. Incluse anche eventuali conferenze e proiezioni di film.
  • Gran parte delle opere è fotografabile, purché senza flash; non sono invece ammessi video.
  • La struttura è ben accessibile anche a passeggini e carrozzine.
  • All’interno del Museo è presente lo store ufficiale (il MoMA Design and Book Store) aperto ogni giorno dalle 9.30 alle 18.30 e il venerdì fino alle 21.00;

Come raggiungere il MoMA di New York

Il Museum of Modern Art è situato all’11 West di 53rd Street, tra la Fifth e la Sixth Avenue ed è facilmente raggiungibile tramite metro E, fermata 5th Avenue-5rd Street. il sito è a pochi passi dalle principali attrazioni di Midtown Manhattan: da non perdere nelle vicinanze il Rockfeller Center, con l’osservatorio del Top of the Rock che svetta sulla città, la Cattedrale di San Patrick e la storica Times Square a soli 700 metri di distanza.

Dove dormire nei pressi del MoMA

Alloggiare a Times Square, il cuore pulsante di New York, offre il vantaggio di essere in una posizione centralissima della città, a due passi da attrazioni TOP come il MoMA, i teatri di Broadway, l’Empire State Building o Central Park. Dai un'occhiata a questa selezione di Hotel a Times Square.


FAQ MoMA di New York 

  • Dove si trova l'ingresso del MoMA?

    L'ingresso principale del MoMA si trova nel Rockefeller Building, sulla 53rd Street, tra la Fifth e la Sixth Avenue. Tutti i visitatori, inclusi i soci, devono utilizzare questo ingresso. È situato di fronte alla stazione della metropolitana 5 Avenue-53 St Station (linee E / M) e si trova all'estremità ovest dell'isolato.

  • Il MoMA è accessibile?

    Sì, il MoMA è completamente accessibile.

    • Sedie a rotelle: Sono disponibili gratuitamente presso tutti gli ingressi, in base all'ordine di arrivo.
    • Sgabelli portatili: Anche questi sono gratuiti e possono essere richiesti presso la hall.
    • Accompagnatori di visitatori con disabilità: Gli accompagnatori accedono gratuitamente ma devono comunque munirsi di biglietto.
  • Quanto tempo ci vuole per visitare il MoMA?

    Considera all'incirca 2-3 ore di tempo per una visita completa ma senza soste. Tuttavia, come puoi immaginare, Il tempo della visita può variare molto in base ai tuoi interessi: se desideri esplorare tutte le collezioni, incluse le mostre temporanee o fare una pausa al bar, potrebbero volerci 4-5 ore. Se hai poco tempo, invece, un itinerario di circa 1 ora ti consente di vedere le opere più iconiche, come quelle di Van Gogh, Picasso e Warhol.

  • Devo prenotare un biglietto con il New York Pass, All-Inclusive Pass o Explorer Pass?

    No, non è necessario prenotare un biglietto se possiedi uno di questi pass. Basta presentarlo alla biglietteria del museo all'arrivo e il personale ti assisterà nell'ingresso.

  • Cosa non posso portare o fare all'interno del museo?
    • Bagagli: Solo piccoli bagagli e zaini sono ammessi, purché portati frontalmente o tenuti a mano per proteggere le opere.
    • Cibo e bevande: Non è consentito introdurre alimenti o bevande dall'esterno.
    • Attrezzature: È vietato introdurre bastoni per selfie, attrezzature video professionali o droni.
    • Animali: Non sono ammessi animali, a eccezione degli animali di servizio.
  • Posso uscire dal MoMA e rientrare in giornata con lo stesso biglietto?

    , puoi uscire e rientrare nello stesso giorno utilizzando lo stesso biglietto, purché tu lo conservi.

  • È consentito fotografare le opere esposte al MoMA?

    , è permesso fotografare e fare video per uso personale e non commerciale, a meno che non sia diversamente specificato. Tuttavia, è vietato utilizzare il flash.

  • Dove posso trovare la mappa del MoMA?

    La mappa del MoMA è disponibile per il download sul sito web ufficiale. Inoltre, puoi scansionare i codici QR presenti nella hall e in altre aree del museo per accedere alla guida e alla mappa interattiva per i visitatori.

Appassionato di arte moderna? La tua prossima tappa potrebbe essere il Guggenheim Museum di New York, assolutamente irrinunciabile! 

Vuoi scoprire il meglio di Manhattan? Leggi "Cosa vedere e fare a Manhattan: 50 esperienze imperdibili per turisti e newyorkesi" e lasciati guidare tra attrazioni iconiche e angoli nascosti per un'esperienza indimenticabile nella Grande Mela!

32
Ti è stata utile questa guida sul MoMA - Museum of Modern Art di New York?

Alloggi a New York per tipologia

VIVI New York è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0