Ti stai chiedendo cosa c'è di nuovo e imperdibile in programma al MoMa di New York? Siediti comodo e preparati a rimanere senza fiato. Dalla celebrazione del corpo umano in "Vital Signs: Artists and the Body" fino alla storica installazione "The Clock" di Christian Marclay. Le Esposizioni del 2025/2026 esplorano concetti di tempo, identità e trasformazione, ognuna con prospettive uniche. Non restare a bocca asciutta, concediti l'emozione di scoprire le prossime mostre al MoMA di New York e lasciati catturare dall'arte che parla direttamente al tuo cuore.
Di seguito le 13 mostre in programma al MoMA di New York questo 2025 e quelle in programma per il 2026:
Pirouette: Turning Points in Design
Fino al 18 ottobre 2025
Un viaggio attraverso momenti di svolta nel design contemporaneo, con oggetti che hanno segnato innovazioni nei materiali, nella tecnologia e nella cultura.
Christian Marclay: The Clock
Fino all’11 maggio 2025
Una delle mostre più attese! Un’installazione video di 24 ore che monta migliaia di scene cinematografiche in cui appaiono orologi, sincronizzate con l’orario reale. Un’opera iconica che riflette sul tempo.
Designer’s Choice: Norman Teague - Jam Sessions
Fino all’11 maggio 2025
L’artista Norman Teague reinterpreta alcuni pezzi storici della collezione di design del MoMA, creando un dialogo tra passato e presente.
Light: Rafaël Rozendaal
Fino alla primavera 2025
Esplorazione del rapporto tra arte digitale e luce, attraverso le opere dell’artista olandese Rafaël Rozendaal.
Figures and Forms
Fino alla primavera 2025
Una riflessione sulla rappresentazione del corpo umano nell’arte moderna.
Rosa Barba: The Ocean of One’s Pause
3 maggio – 6 luglio 2025
Rosa Barba indaga la memoria storica e personale attraverso filmati di paesaggi naturali e interventi umani sull’ambiente.
Hilma af Klint: What Stands Behind the Flowers
11 maggio - 27 settembre 2025
Una mostra che approfondisce l’interesse dell’artista svedese per la natura e il simbolismo, in particolare tramite disegni botanici del 1919–1920.
Studio Residency: Jonathan Berger
2 - 24 agosto 2025
Una residenza artistica aperta al pubblico, che mostra il processo creativo dell’artista Jonathan Berger.
Stephen Prina: A Lick and a Promise
Settembre - dicembre 2025
Una panoramica sull’opera multidisciplinare di Stephen Prina, che unisce musica, film e arti visive.
New Photography 2025: Lines of Belonging
14 settembre 2025 - 17 gennaio 2026
In occasione del 40° anniversario della serie "New Photography", questa mostra riunisce 13 artisti e collettivi che riflettono su identità, appartenenza e relazioni culturali.
Ruth Asawa: A Retrospective
19 ottobre 2025 - 7 febbraio 2026
Una retrospettiva con circa 300 opere, che ripercorre la produzione dell’artista nippo-americana tra scultura, disegno, arte pubblica e installazioni in filo metallico.
Wifredo Lam: When I Don’t Sleep, I Dream
10 novembre 2025 - 11 aprile 2026
La più ampia retrospettiva mai realizzata negli Stati Uniti sull’artista cubano, figura chiave dell’arte moderna globale.
Ideas of Africa: Portraiture and Political Imagination
14 dicembre 2025 - 4 aprile 2026
Una mostra che esplora il ruolo del ritratto fotografico nello sviluppo del pan-africanismo e delle identità politiche nel XX secolo.
Queste esposizioni al MoMa di New York esplorano temi di identità, memoria e innovazione attraverso installazioni all'avanguardia e opere iconiche. Se vai a New York non puoi perdertele!
Vuoi scoprire il meglio di Manhattan? Leggi "Cosa vedere e fare a Manhattan: 50 esperienze imperdibili per turisti e newyorkesi" e lasciati guidare tra attrazioni iconiche e angoli nascosti per un'esperienza indimenticabile nella Grande Mela!